Cavalieri di Sangue di Venalia
Venalia
Descrizione
Le famiglie di Cavalieri di Sangue di Venalia sono sei. Nessuna di loro possiede un motto o uno stemma proprio. E' da notare che le famiglie baronali venali che questi cavalieri servono non sono legate direttamente al controllo di un territorio circoscritto, come di norma accade negli altri Principati, bensì risiedono per lo più Vigezia.
Le famiglie di Cavalieri di Sangue di Venalia sono:
Fontedoro
al servizio degli
Alcestidi, Principi di Venalia.
Come i loro signori, i Fontedoro godono di grande stima e rispetto all'interno di Venalia. Abili diplomatici e mercanti, i membri di questa famiglia eccellono nello studio della magia e della raffinazione, e vantano di essere una delle famiglie di cavalieri più facoltose di
Vigezia. La
Scuola di Magia de La Spina conta molti Iniziati appartenenti ai Fontedoro, ma sinora nessuno di loro è ancora riuscito a raggiungere la carica di Maestro.
Membri illustri
Marziali
al servizio degli
Alcestidi, Principi di Venalia.
Sembra che la famiglia dei Marziali si sia sottomessa agli Alcestidi a seguito ad una cruenta disputa tra le due casate, sebbene a riguardo non vi siano altro che dicerie. Comunque sia, i Marziali hanno sempre dimostrato assoluta fedeltà verso i loro signori, i quali ricorrono spesso alle peculiari abilità per cui è famosa questa famiglia. Tra le mura di
Vigezia pochi sono gli spadaccini capaci di tenere testa ai duellisti dei Marziali, e ancora meno coloro che possono raccontare di essere sfuggiti a uno dei loro sicari.
Membri illustri
Onorati
al servizio dei
Cipridi.
Gli Onorati sono i cavalieri che contano più membri all'interno della
Milizia. Famiglia di antica tradizione combattente, non solo sono esperti nello stile di combattimento venale, ma è risaputo che molti Onorati intraprendono lunghi viaggi per tutte le
Terre Spezzate, con lo scopo di studiare nuovi stili di combattimento in uso presso gli altri popoli. Inutile dire come molti
Mercanti siano disposti a pagare un lauto salario per avere un membro degli Onorati come scorta.
Membri illustri
Di Minio
al servizio dei
Galatei.
La famiglia Di Minio abbraccia appieno l'amore per le arti tipico dell'alta società di Vigezia: tra i suoi membri si annoverano compositori, artisti, musicisti, studiosi e mercanti d'arte.
Maghi di talento, i membri di questa famiglia furono tra i primi ad unirsi alla
Scuola di magia del Circolo Ermetico di Candia, patrocinata dai loro signori e più affine al loro amore per le diverse forme del sapere.
Da questa famiglia proviene l'attuale Tetrarca dell'Ecclesia.
Membri illustri
Da Porto
al servizio dei
Pelagi.
Legati ad una fiera tradizione navale, i Da Porto sono marinai ineguagliabili. La loro flotta di navi agili e veloci è esperta nell'intercettare i vascelli pirata che transitano al largo del
Golfo di Vigezia, ed è noto che mantengano una fitta rete di contatti atta a tenere costantemente sotto controllo le attività di trafficanti e contrabbandieri. Dei membri di questa famiglia, molti fanno carriera come
Miliziani, ma tra loro vi sono anche parecchi abili
incantatori.
Membri illustri
Cèleri
al servizio degli
Zenaidi.
I Cèleri sono al servizio dei loro signori da quando questi sono giunti in terra
venale, divenendo il riflesso delle loro lucrose attività commerciali. Famiglia di
mercanti, ai Cèleri non serviva altro che il benestare di una famiglia nobile per poter innalzare oltremodo i propri introiti. Voci ignominiose sostengono che i Cèleri abbiano una forte influenza sul mercato nero, e che gestiscano arene illegali e peculiari case di piacere nei bassifondi di
Vigezia.
Membri illustri
Novità e Dicerie
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire)